di Alessandro De Donato e Riccardo Iannaccone
Roma 2042. Vent’anni dopo la crisi della privacy personale e il monopolio dei social network, che sono diventati delle “vere e proprie” nazioni, l’Italia e Roma, così come le conosciamo, sono radicalmente cambiate. Per partecipare alla vita pubblica bisogna indossare delle maschere che coprano tutto o parzialmente il volto, pena la reclusione. Una regola adottata da tutti gli stati e dai vari continenti, per preservare e spersonalizzare il mondo, rendendolo un posto più sicuro. Peccato che un folle criminale della Capitale italiana non la pensi così... e abbia deciso di compiere vari omicidi, lasciando dei fogliettini “misteriosi” attaccati ai cadaveri, minando così le regole della nuova società dalle fondamenta. Le vittime sono prescelte? Che disegno c'è dietro le azioni del killer? Le indagini del caso verranno assegnate al detective Frank Isidore, un romano di origini texane, affiancato dalla sua collega, Valentina Rorsci. Le ricerche diverranno pian piano assurde, le uccisioni continueranno ad aumentare, e ciò che infine verrà a galla (anche nei prossimi due volumi)... avrà dell’incredibile.
di Irene Caltabiano e Riccardo Iannaccone
Un gruppo di compagni di scuola si incontra dopo vent’anni per una rimpatriata di un fine settimana in una villa al mare, in provincia di Roma. Ma un tranquillo weekend si trasforma dopo poche ore in una mattanza. I partecipanti cominciano a cadere come mosche, uccisi brutalmente uno dopo l’altro. Il marchio del killer è inconfondibile: accanto a ogni cadavere c’è un biglietto con un nome scritto sopra, ogni foglio di carta legato da un filo rosso, a risvegliare una colpa antica che non è ancora stata espiata. I baci di Giuda è una matrioska di eventi in cui la verità è costantemente in bilico, in cui niente è come sembra… o forse nessuno è chi dice o pensa di essere. Un giallo-thriller che omaggia le atmosfere di Agatha Christie, un vortice di enigmi che desidera sfidare costantemente il lettore.
di Riccardo Iannaccone
Tommaso Neri è un giovane giornalista che, dopo anni di gavetta, vuole cambiare vita. Decide così di lavorare come PR, e si rivolge al suo vecchio amico Leonardo, che incarna l'essenza stessa della movida romana: brillante, dongiovanni e schiavo del sistema. Tommaso comincerà perciò a lavorare, occupando il prestigioso ruolo di PR degli eventi di Palazzo Brancaccio. Una location da fiaba, nonché classico punto di ritrovo per tutti coloro che vogliono vivere lo sballo del sabato sera. Alcol, donne, discoteche, deejay, vip e feste a tema: c'è tutto quel che serve per stordire Tommaso, completamente perso nei meandri delle proprie incertezze, verso un futuro intriso di indecisioni e di scelte da prendere. E poi c'è lei, Simona. Non una delle solite sirene...
di Riccardo Iannaccone
Roberto Raggi è un trentenne romano che lavora nel marketing, ed è uno speaker radiofonico. Ha saputo ricostruirsi da zero, dopo essere stato lasciato dalla sua fidanzata storica, con cui aveva vissuto una relazione di dieci anni. Un giorno però Giorgia Basso, ragazza romana di ventitré anni, molto spigliata e decisa, entra nella sua vita, sconvolgendola per sempre. I due cominciano una relazione travagliata. Le litigate, le bugie e i trascorsi ambigui di Giorgia minano il loro rapporto fatto di paure inconfessabili.